top of page

INDUSTRIA 4.0

Il Piano Nazionale Transizione 4.0 per gli anno 2021-2022-2023 del Ministero dello Sviluppo Economico è il nuovo piano di politica industriale italiana che

investment-thinking.png

STIMOLA GLI INVESTIMENTI

MENO TASSE PER LE IMPRESE

verified-badge.png

DA STABILITA' E CERTEZZA DELLA MISURA

DA NOVEMBRE 2020 A GIUGNO 2023

Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020)

CREDITO D'IMPOSTA  AL 50%

per gli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati a decorrere dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021

Scarica il PDF

download.png

Cos’è il Credito d'Imposta?

Il Credito d’Imposta è un beneficio fiscale, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 e confermato dalla Legge di Bilancio 2021, che permette al beneficiario di saldare, tramite F24: Debiti Previdenziali, IVA e IMU, oltre che le imposte dirette (Irpef, Ires, Irap).

A cosa serve?

Incentiva le imprese che investono in beni strumentali nuovi ordinari e in tecnologia 4.0 fino al 31 dicembre 2022 (con possibile estensione fino al 30 giugno 2023).

A chi si rivolge?

A tutte le imprese residenti nel territorio nazionale, comprese quelle in regime forfettario. Il beneficio è valido indipendentemente dalla capacità o meno dell’azienda di produrre reddito.

Quali sono le modalità e periodo di fruizione?

Il Credito d’imposta è scaricabile dalle imposte ( IRAP, IRPEG ) derivanti dalla produzione di reddito d’impresa ma anche da tutti gli altri oneri tributari dell’impresa es IMU, oneri previdenziali e IVA. Il Credito di imposta è utilizzabile in compensazione a decorrere dall’anno di entrata in funzione dei beni ovvero dell'avvenuta interconnessione dei beni 4.0 in 3 quote annuali (rispetto ai 5 attuali).

E’ cumulabile con la Nuova Sabatini?

Si.

per avere maggiori informazioni

Oppure

lascia i tuoi dati e ti contatteremo noi

Scarica il PDF

download.png
bottom of page